Ficarra, dall’incastellamento alla forma urbana, genesi di un centro nebroideo.
di Giuseppe Ingrillì Ficarra oggi rappresenta una forma urbis antiquæ con un caratteristico toponimo, di natura fitonimica, che s’incanala nella tradizione siciliana che, a partire dalla forma dialettale Ficu (Fico) o Ficara (più piante di fico insieme), si evolverà in Ficarìa o Ficara per giungere infine al nostro termine contemporaneo. E’...