Gli esperti della F.lli Alinari al “Museo Etnofotografico Franchina – Letizia” di Tortorici
Mercoledì 17 giugno, alle ore 18, presso la sala consiliare del comune di Tortorici, si terrà la conferenza stampa di presentazione della ricognizione della F.lli Alinari di Firenze sull’archivio del Museo Etnofotografico Franchina – Letizia.
Interverranno il Sindaco Carmelo Rizzo Nervo, l’assessore Antonella Foti, il consigliere Giuseppe Galbato Muscio, i funzionari della Alinari – Rita Scartoni e Uta Ruster e il presidente di SiciliAntica sede di Capo d’Orlando, associazione promotrice dell’iniziativa, Calogero Ingrilli.
Il Museo Etnofotografico Franchina – Letizia di Tortorici è il secondo per importanza in tutta Italia, lo precede il museo nazionale Alinari della fotografia di Firenze, il suo imponente fondo fotogfrafico è costituito da circa 40.000 lastre, 10.000 pellicole e 5.000 foto, immagini di eventi storici/sociali, paesaggi e ritratti, realizzati tra 1890 e 1980.
Nei tre giorni di permanenza degli esperti della Alinari, la più importante e qualificata azienda italiana – nonchè la più antica al mondo – nel campo della comunicazione per immagini, sarà valutata la tecnica più idonea di acquisizione digitale del materiale, per consentirne la catalogazione e successiva fruizione di quello che a tutti gli effetti è un vero e proprio serbatoio di memoria storica del territorio ancora inesplorato.